
Il nostro mosaico di vigneti si fa sempre più grande!
Caiarossa è profondamente radicata nel territorio di Riparbella e crede fortemente nella sua missione di affermarsi come uno dei nuovi leader della produzione vinicola della Costa Toscana.
.
Negli ultimi anni, aumentando gli investimenti e sviluppando e realizzando nuovi progetti sul territorio, abbiamo rafforzato questo legame con Riparbella. Lo abbiamo fatto soprattutto ampliando i vigneti e intensificando gli sforzi e le energie per dare al nome di Riparbella un riconoscimento mondiale attraverso i nostri vini.
.
Attualmente i vigneti di Caiarossa si estendono per 31 ettari, divisi in due zone principali: Podere Serra all’Olio e Nocolino. Quest’ultima ha suscitato un crescente interesse nel team tecnico grazie alle sue caratteristiche territoriali, un terreno di origine argilloso-marnosa e vulcanica situato a 350 metri sul livello del mare che riceve una costante ventilazione dal mare, che dista pochi chilometri.
Grazie alle sue particolarità, l’anno scorso abbiamo deciso di espandere i nostri vigneti proprio qui, a pochi passi da quello che chiamiamo Nocolino 1. Abbiamo piantato gli ultimi tralci di Syrah qualche settimana fa.
La superficie totale di Nocolino 2 si estende per 6,6 ettari, ed è divisa in 13 parcelle. Le varietà selezionate sono
- Sangiovese,
- Cabernet Franc,
- Cabernet Sauvignon,
- Syrah,
e una nuova varietà che non abbiamo mai utilizzato a Caiarossa, Il Vermentino, tipica della costa mediterranea italiana, che copre poco più di 0,5 ettari. Il nostro mosaico è ora completo con un totale di circa 38 ettari e 60 tasselli.
Il numero di piante è di 6350 per ettaro, e saranno allevate con il metodo Guyot. Ora non ci resta che prenderci cura di loro e aspettare che comincino a dare i loro frutti tra qualche anno…
Scopri Riparbella e il nostro incredibile terroir. Guarda questo approfondimento:
.