Caiarossa

igt toscana rosso

Vino armonioso, complesso e profondo,

è l’espressione più nobile delle vigne di Caiarossa.

Freschezza e mineralità risaltano in modo netto

dalla fitta tessitura delle sette varietà a bacca rossa

presenti nel blend.

  • uvaggio

    Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Syrah, Sangiovese, Petit Verdot e Alicante.

  • vigneto

    Podere Serra all’Olio.

  • vendemmia

    Raccolta a mano per circa sei settimane fra fine Agosto e inizio Ottobre.

  • selezione delle uva

    Tre fasi: in vigna e sul nastro di cernita prima e dopo la diraspatura.

  • vinificazione

    Macerazione prefermentativa di 2-4 giorni. Macerazione sulle bucce totale per 20-30 giorni a seconda della varietà e del terroir.
    La fermentazione alcolica di ogni varietà, avviene separatamente in vasche di cemento e legno di varia grandezza, da 10 a 80 ettolitri, senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Rimontaggi e rottura manuale del cappello due volte al giorno per circa 9-12 giorni, successivamente un rimontaggio al giorno fino a fine macerazione. La fermentazione malolattica si svolge in vasche di cemento o legno.

  • invecchiamento

    In tonneaux e barriques nuove, di secondo e di terzo passaggio usando circa il 30% di legno nuovo. Il periodo varia da 11 mesi per le uve più delicate, come Alicante, fino a 20 mesi per quelle più robuste, come Petit Verdot e Cabernet Sauvignon. Dopo ulteriori 6 mesi in vasche di cemento prima dell’imbottigliamento.

  • primo anno di produzione

    2003.