Lunga vita alle Api! Oggi si festeggia la giornata Internazionale delle Api, istituita nel 2017 per sensibilizzare la popolazione mondiale sull’importante ruolo degli insetti impollinatori. Vari motivi hanno portato ad una drastica diminuzione della api e di altri insetti pronubi, fra cui: l’utilizzo di pesticidi e fungicidi chimici la monocoltura…
Categoria: biodinamica
Il Dinamizzatore e la dinamizzazione!
La dinamizzazione è una attività fondamentale nella pratica biodinamica. Il contenitore, il dinamizzatore, deve attenersi a delle specifiche particolari, fra cui il materiale con cui è prodotto, il rapporto fra altezza e larghezza e la forma. A Caiarossa il contenitore per la dinamizzazione è in rame, cilindrico con fondo arrotondato…
Earth Day 2022 – La giornata della Terra 2022
La giornata della terra è nata negli anni ‘70 per sensibilizzare la popolazione mondiale su tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente. Tutti noi, infatti, responsabilizzandoci e facendo attenzione alle piccole attività quotidiane, possiamo contribuire al benessere della Terra e oggi è un buon giorno per iniziare. Ecco alcuni consigli da seguire:…
Il nostro mosaico di vigneti si fa sempre più grande!
Caiarossa è profondamente radicata nel territorio di Riparbella e crede fortemente nella sua missione di affermarsi come uno dei nuovi leader della produzione vinicola della Costa Toscana. . Negli ultimi anni, aumentando gli investimenti e sviluppando e realizzando nuovi progetti sul territorio, abbiamo rafforzato questo legame con Riparbella. Lo abbiamo…
La potatura a Caiarossa: seguendo la Linfa Vitale!
La potatura è una delle operazioni che ha l'impatto più determinante sulla durata e la salute della vite. Noi di Caiarossa le dedichiamo molta importanza seguendo tre concetti semplici ma essenziali: Adattare il tipo di allevamento e il metodo di potatura ad ogni diverso terroir. Selezionare il numero di gemme…
La raccolta del Petit Manseg e la sua strada verso l’Oro
Il nostro Oro sta dolcemente affinando in cantina. Il 12 ottobre abbiamo vendemmiato il nostro Petit Manseng, 13 filari coltivati a Podere Serra all’Olio per un totale di 1879 piante, su terreni calcarei. La scelta di vendemmiare a ottobre e fare quindi una vendemmia tardiva è una scelta rischiosa che…
Notizie dal vigneto – Il Sovescio
Subito dopo aver terminato la vendemmia, abbiamo selezionato e seminato diversi tipi di semi biologici, il sovescio appunto: Kamut, erba medica, trifoglio, senape, grano e favino, con lo scopo principalmente di fertilizzare naturalmente il suolo ed evitarne l’erosione. Analizzando più nel dettaglio, ogni seme è stato selezionato per uno suo…
Il nodo Lunare di venerdì 19 Maggio e il preparato 501.
Dopo il colpo di freddo subito dalla nostra vigna il 21 Aprile che ha rallentato lo sviluppo dei germogli, mercoledì 17 Maggio è iniziata la fioritura nelle nostre vigne. Venerdì 19 Maggio si ha però un nodo lunare, e noi per cercare di controbilanciare questa “cattiva” influenza, il 18…
La Luna Piena e gli Induttori di Resistenza
Nella notte fra il 10 e l’11 Maggio è stata Luna Piena e per chi come noi segue il calendario lunare e planetario sono giorni molto importanti, poichè la Luna Piena favorisce l'attività fungina. Nelle giornate del 10 e dell’11 Maggio abbiamo trattato le vigne con una miscela di rame…
Il 7 e 8 Maggio torna Anteprima Vini della Costa Toscana a Lucca – Real Collegio.
Il week end del 7 e 8 Maggio Lucca torna ad ospitare i profumi ed i sapori della Costa Toscana nell'annuale rassegna "Anteprima vini della Costa Toscana " con i prodotti dei viticoltori delle province bagnate dal mare, ideata dall’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana. Oltre 80 vigneron presenteranno personalmente i loro…