Aria di Caiarossa

igt toscana rosso

Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa,

che con il suo blend di cinque vitigni introduce

alla filosofia produttiva dell’azienda.

Si distingue per la morbidezza del suo approccio,

per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.

  • uvaggio

    Cabenert Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Alicante

  • vigneto

    Podere Nocolino.

  • vendemmia

    Raccolta a mano nel mese di Settembre ed Ottobre

  • selezione delle uva

    Viene effettuata manualmente in tre fasi: in vigna e sul nastro di cernita prima e dopo la diraspatura.

  • vinificazione

    Vinificazioni separate per ogni varietà. Macerazione sulle bucce per 15-25 giorni. Fermentazione alcolica in vasche di cemento da 50 ettolitri (soltanto lieviti indigeni) con controllo della temperatura, max. 28°C.
    Rimontaggi o rottura manuale del cappello due volte al giorno durante la fermentazione alcolica (7/10 giorni), successivamente si effettua un rimontaggio al giorno fino alla fine della macerazione. La fermentazione malolattica avviene in vasche di cemento e botti di legno.

  • invecchiamento

    In barriques e tonneaux francesi per una media di 14 mesi usando circa il 25% di legno nuovo. Dopo l’assemblaggio circa 6 mesi in vasche di cemento prima dell’imbottigliamento.

  • primo anno di produzione

    2011.