mappa dei vigneti
Ad oggi Caiarossa conta 70 ettari di cui la metà occupati da un bosco di querce, sughere e lecci. I primi 16 ettari di vigneto furono impiantati tra il 1998 e il 2000 ed a seguito di vari carotaggi e analisi del terreno fu evidente l’ampia diversità degli stessi: calcarei alle quote più basse, ricchi di macigno e sabbia ferrosa a quelle più alte. Ulteriori 15 ettari di vigneto sono stati impiantati tra il 2012 e il 2013 sul versante sud della collina di Nocolino, una località distante pochi chilometri dal centro di Riparbella, con terreni ricchi di argilla.
La ricerca di vitigni che riuscissero ad esprimere al meglio questa eterogeneità dei suoli ha portato ad una selezione di sette varietà a bacca rossa: Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Alicante e Syrah e tre a bacca bianca: Viognier, Chardonnay e Petit Manseng.
Di seguito un video che vi mostrerà i dettagli dei suoli e delle varietà dei nostri vigneti.